Radiologia
corretta diagnosi, corretta terapia
Gli esami radiologici in Odontoiatria sono fondamentali poiché permettono al dentista di effettuare la corretta diagnosi e quindi di individuare la terapia più corretta per risolvere il problema in esame.
Per questo il nostro studio si è recentemente dotato di tutti gli strumenti moderni utili ad effettuare la migliore radiodiagnostica possibile riducendo anche la quantità di raggi x erogata.
Esistono differenti motivi per utilizzare gli esami radiologici in odontoiatria: per controllare le radici di un dente durante la devitalizzazione; per avere una panoramica circa i mascellari di un paziente che necessita di implantologia etc.
I principali esami radiologici prescritti in odontoiatria sono la radiografia endorale e la ortopanotomografia comunemente nota come “panoramica”.
La radiografia endorale è l’esame che permette al dentista di ottenere l’immagine radiografica relativa ad uno o, al massimo, 3 denti in un’unica lastra o supporto digitale.
Questo tipo di esame è utile se il medico ha la necessità di verificare parametri o controllare terapie precedentemente condotte ma solo su alcuni denti adiacenti. La radiografia endorale è spesso utilizzata durante la devitalizzazione di un dente per verificare la lunghezza del o dei canali da bonificare (non è raro che l’odontoiatra esegua la lastrina lasciando inserita nel canale la lima endodontica per accertarsi di avere raggiunto il fondo del canale stesso).
I nostri consigli
![fosfati](https://studiodentisticocivitelli.it/wp-content/uploads/2021/04/fosfati.jpg)
Profilassi con fosfati di calcio
Si raccomanda specialmente in età pediatrica l'applicazione periodica di prodotti a base di fosfati di calcio utili a mantenere la corretta mineralizzazione dello smalto dei denti per prevenire carie, white spots, sensibilità...
![sigillatura](https://studiodentisticocivitelli.it/wp-content/uploads/2021/04/sigillatura.jpg)
Sigillature dei solchi
L'OMS e il Min. della Salute raccomandano la sigillatura dei solchi dei molari e premolari permanenti per garantire una migliore detersione delle superfici occlusali dei denti dei bambini prevenendo così il rischio di carie e infiltrazioni batteriche. Il procedimento è sicuro ed indolore ma deve essere effettuato secondo un corretto timing di intervento. La Dott.ssa vi guiderà nella scelta del momento migliore per eseguire questa imporante forma di prevenzione.
![consigli-2](https://studiodentisticocivitelli.it/wp-content/uploads/2021/03/consigli-2.jpg)
controlli periodici costanti
Fare una visita di controllo almeno ogni 6 mesi associata ad una seduta di igiene orale professionale può fare la differenza.